Manutenzione aeromobili Marco
Marco, Lufthansa Technik, ex studente del corso “Tecnico Superiore per la Manutenzione degli Aeromobili Cat. B1.1 EASA Part 66” – ITS Lombardo Mobilità Sostenibile
Manutenzione aeromobili Marco Leggi tutto »
Marco, Lufthansa Technik, ex studente del corso “Tecnico Superiore per la Manutenzione degli Aeromobili Cat. B1.1 EASA Part 66” – ITS Lombardo Mobilità Sostenibile
Manutenzione aeromobili Marco Leggi tutto »
Andrea, Lufthansa Technik, ex studente del corso “Tecnico Superiore per la Manutenzione degli Aeromobili Cat. B1.1 EASA Part 66” – ITS Lombardo Mobilità Sostenibile
Manutenzione aeromobili Andrea Leggi tutto »
La sede dell’ITS Lombardo Mobilità Sostenibile è collocata strategicamente tra i due terminal dell’aeroporto di Malpensa. Per questo motivo, fin dalla sua nascita, i corsi post-diploma che ha sviluppato sono legati alle professioni inerenti al mondo aeroportuale. Innanzitutto il corso per cui la scuola è diventata “famosa” è quello di “Tecnico Superiore per la manutenzione
Scegli tra i corsi a catalogo dell’ITS Lombardo Mobilità Sostenibile Leggi tutto »
Lucrezia, una delle sempre più numerose ragazze che frequentano il corso ITS di Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili, ha trovato la scuola navigando in Internet. Dopo il diploma nel settore aeronautico cercava una possibilità di proseguire gli studi in questo ambito e l’ITS non l’ha certamente delusa, anzi: “Ho apprezzato molto la competenza
ITS, un format orientato a imparare una professione Leggi tutto »
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=\”3357\” img_size=\”large\” alignment=\”center\”][vc_column_text]Luca Salvestroni nel 2015 ha ottenuto il diploma di Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili categoria – B1.1 EASA Part 66, percorso di studi proposto dalla Fondazione ITS per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale. Questo diploma gli ha permesso di ridurre da cinque a due gli anni di
LAVORO, PAZIENZA E PASSIONE: COSÌ SI OTTIENE LA LICENZA DI MANUTENTORE AERONAUTICO Leggi tutto »
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=\”3343\” img_size=\”large\” alignment=\”center\”][vc_column_text]I 26 alunni del terzo e ultimo anno del corso di “Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili categoria – B1.1 EASA Part 66” hanno concluso la parte d’aula presso la Fondazione ITS per la Filiera dei Trasporti e della Logistica Intermodale. Termina così il periodo di studio e laboratorio per lasciare
INIZIA L’AVVENTURA DEI TIROCINI Leggi tutto »
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=\”3361\” img_size=\”large\” alignment=\”center\”][vc_column_text]Appuntamento imperdibile sabato 6 maggio per chi è in procinto di scegliere quali studi intraprendere dopo il diploma, ma anche per chi è alla ricerca di un percorso di formazione appassionante e altamente specializzato. Questa infatti è la data dell’Open Day della Fondazione ITS per la Filiera dei Trasporti della Logistica Intermodale.
6 MAGGIO: NON PERDETEVI L’OPEN DAY DELL’ITS! Leggi tutto »
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=\”3307\” img_size=\”large\” alignment=\”center\”][vc_column_text]Tutti quanti hanno una passione che coltivano fin dall’infanzia. Per la maggior parte delle persone tale interesse diventa un hobby, ma per alcuni fortunati si trasforma in una vera e propria professione. Tra questi ultimi ci sono i ragazzi del terzo anno del corso di “Tecnico Superiore per la manutenzione degli aeromobili
UNA PASSIONE CHE DIVENTA PROFESSIONE Leggi tutto »
[vc_row][vc_column][vc_single_image image=\”3299\” img_size=\”large\” alignment=\”center\”][vc_column_text]Cosa c’è di più efficace per un Istituto Tecnico Superiore che mettere attorno a un tavolo le aziende per conoscere le loro esigenze formative, con l’obiettivo di preparare i propri giovani a essere da subito efficienti quando entreranno nel mondo del lavoro? La Fondazione “Istituto Tecnico Superiore per la filiera dei trasporti
FORMAZIONE E AZIENDE SI INCONTRANO Leggi tutto »